SERIE B: LA RIMADESIO SBANCA CAPO D’ORLANDO
La Rimadesio fa il colpo sul campo dell’Orlandina imponendosi per 86-88 dopo un tempo supplementare ed incamerando così la prima vittoria stagionale. Tutta un’altra squadra l’Aurora rispetto alla prima uscita stagionale dal punto di vista dell’approccio e dell’intensità messe in campo, con Desio che fa partita pari contro una squadra fisica ed esperta su uno dei campi più caldi della serie B. Partita pazza, con l’Aurora che la deve vincere due volte, prima sprecando 10 lunghezze di vantaggio negli ultimi 3 minuti, e poi risalendo dal -6 ad inizio supplementare. Nonostante la deficitaria percentuale ai liberi (14-25) Desio trova con continuità la via del canestro, trovando in avvio canestri da Elli (20 punti) mentre nella seconda metà di gara a trascinare è Munari (22 punti 6/8 da 2, 2/3 da 3). Prova solida di Giarelli che con i suoi 16 punti e 9 rimbalzi è un fattore in ambo i lati del campo, mentre Mazzoleni non fa mancare il suo apporto come del resto tutti gli elementi a referto. Ai padroni di casa non basta un Contento da 24 punti (4/8 da 3) e 5 assist perchè la squadra di coach Bolignano perde troppi palloni (15) ed in attacco è spesso frenetica chiudendo la partita con 39 conclusioni tentate da dietro l’arco contro le 28 da 2.
Dopo un avvio in equilibrio la tripla di Elli vale l’11-14. Un parziale di 8-0 ispirato da Contento spinge Capo d’Orlando sul 19-14, ma sul finire del quarto i punti di Elli e Bartninkas fissano il vantaggio ospite sul 20-21 della prima sirena. Nel secondo quarto i siciliani provano il primo strappo. Moltrasio e Contento allungano sul 30-24 con l’Aurora che però non si scompone rimanendo attaccata alla partita grazie ai punti in area di Giarelli che valgono il 37-33 della pausa lunga.
Al rientro sul parquet però la Rimadesio scatta meglio dai blocchi, con Elli che impatta a quota 42, prima del sorpasso firmato Tarallo (42-44). La prima tripla di serata di Munari spinge Desio sul 53-56, ma i canestri di Contento e Gaetano fissano il 60-60 del 30′. Anche nel quarto finale partono meglio i bluarancio. Uno scatenato Munari con tre canestri in fila in penetrazione allunga sul 60-66. Un libero di Bartninkas vale il 60-67 con i padroni di casa che si sbloccano con Gaetano (62-67) dopo 4′ di ferri. La tripla dall’angolo di Giarelli mette a tabellone il 62-70 con l’Orlandina che attacca in maniera confusa, forzando qualche conclusione da 3 di troppo e collezionando palle perse. Una schiacciata a difesa schierata di Elli regala il massimo vantaggio ai suoi sul 66-76 con 180″ da giocare. La partita sembra segnata ma l’inesperienza dovuta alla gioventù di Desio viene fuori mentre Capo d’Orlando va in lunetta lucrando falli con esperienza. Quattro liberi e la bomba di Palermo riaprono tutto sul 73-76 con 1’20” sul cronometro. La Rimadesio si pianta in attacco, ma anche i padroni di casa non segnano e Munari viene mandato in lunetta con 12″ da giocare. Basterebbe un ibero per chiudere la contesa ma lo 0/2 del classe 2005 vicentino riapre tutto con Contento ed Elli che fanno percorso netto in lunetta per il 75-78 con ancora 6″ da giocare. Contento viene perso sulla rimessa e punisce con la tripla del 78-78 che manda la gara all’overtime.
Sembra ormai una partita persa, con il morale dei Desiani che è sotto terra, a maggior ragione dopo che Bertetti e Contento aprono il supplementare con due triple in rapida successione per l’84-78 dopo nemmeno 50″. Gatti dall’angolo fallisce la tripla del KO e sul ribaltamento di lato Giarelli sblocca i suoi (84-80) prima di uscire poco dopo per falli. Ritrovato il vantaggio la squadra di Bolignano ricade negli errori commessi durante tutto l’arco della partita. Munari con 5 punti in fila la impatta a quota 86 con ancora 80″ da giocare. Lo 0/2 in lunetta di Antonietti e l’errore nel cuore dell’area di Bertetti regalano a Desio la chance di mettere la testa avanti. Con 26″ da giocare la palla se la prende Conte che fino a quel momento ha litigato con il ferro tirando 4/12 dal campo. Il romano si isola e manda a bersaglio dalla media il canestro dell’86-88 la sciando 6″ sul cronometro. Contento non trova il secondo miracolo di serata e la Rimadesio vince 86-88!
Domencia si torna in campo ancora in trasferta sul campo della Assigeco Piacenza. Palla a due alle ore 18!
Orlandina – Rimadesio 86-88 dts (20-21, 17-12, 23-27, 18-18, 8-10)
CAPO D’ORLANDO: Moltrasio 12, Antonietti 9, Bertetti 7, Contento 24, Palermo 8, Jasaitis ne, Rapetti, Gaetano 8, Gatti 13, Simon 5. All. Bolignano
DESIO: Di Bonito ne, Bartninkas 3, Tornari ne, Spinelli, Giarelli 16, Leoni 3, Tarallo 4, Mazzoleni 10, Elli 20, Munari 22, Conte 10. All. Quilici
