mercoledì, Giugno 26, 2024
NEWSSERIE B

SERIE B, PLAY OUT: LA RIMADESIO SUPERA SALERNO PER 3-0 E CENTRA LA SALVEZZA

Missione compiuta per la Rimadesio che si impone in Gara 3 sul campo della Virtus Arechi Salerno per 76-85, chiudendo così sul 3-0 la serie play out e conquistando la salvezza in Serie B Nazionale. Una partita che è rimasta in bilico fino ai 5 minuti finali, con i padroni di casa che hanno provato in tutti i modi a riaprire la serie, recuperando un parziale in doppia cifra nel primo quarto, ma che nel finale punto a punto, complice anche l’uscita per falli di Acunzo, devono lasciare strada ai bluarancio spinti dalle giocate di Tornari, che ribaltano l’inerzia della partita, e da una difesa super che sale d’intensità concedendo le briciole a Salerno.

Parte forte l’Aurora che approfitta dell’approccio troppo molle di Salerno, volando sullo 0-6 grazie a 3 rubate convertite a canestro da Mazzoleni, Baldini e Sodero. Ancora Baldini da dietro l’arco allunga sullo 0-9, prima che Acunzo con 4 punti filati sblocchi i suoi. Ma Desio non si ferma e dopo un dardo di Valsecchi trova la doppia cifra di vantaggio sul 4-14. La Virtus ha il merito di non deragliare e si mette in partita sul 13-17 del 7′ dopo una schiacciata di Agostini. La Rimadesio muove ancora il tabellone con Giarelli e Valsecchi ma i padroni di casa hanno preso fiducia e rispondono colpo su colpo con Cucco che fissa il 19-22 del 10′. Da qui in avanti si procede in equilibrio con Desio che mantiene sempre il vantaggio con Giarelli, Sodero e Baldini sugli scudi. Al 15′ il tabellone dice 29-32 con i ragazzi di Gallazzi che allungano sul 29-36 dopo un canestro di Baldini. Un gioco da tre punti di Capocotta apre il parziale campano di 8-0 che prosegue con Acunzo e si chiude con la bomba di Cucco che vale il primo vantaggio di serata per Salerno sul 37-36 del 17′. Desio però non si scompone e chiude meglio il quarto andando alla pausa lunga avanti sul 41-43 grazie ai punti in penetrazione di Sodero e Giarelli e la tripla di Tornari.

Al rientro dagli spogliatoi si va avanti in equilibrio con Cucco ed Agostini da una parte e Mazzoleni e Sodero dall’altra a trovare con continuità il fondo della retina. A metà frazione è parità a quota 52, poi Spizzichini con la tripla prova lo strappo, trovando man forte da Kekovic ed allungando sul 63-58. Ma Desio però non sta guardare e ritorna a contatto sul 63-62 del 30′ grazie alle gite in lunetta di Mazzoleni e Sodero. Ancora Sodero da dietro l’arco apre il quarto finale (63-65) ma la risposta di Salerno è veemente con le triple di Capocotta e Kekovic che riportano avanti i padroni di casa sul 69-65 del 33′. Baldini ed una schiacciata di Mazzoleni impattano la partita quota 69 con ancora 5′ sul cronometro e poi salgono in cattedra Tornari e la difesa aurorina. Il numero 6 desiano prima soprassa sul 69-71 e poi, dopo il pareggio in lunetta di Cucco, manda a bersaglio la tripla del 71-74 con cui la Rimadesio prende il comando delle operazioni senza più voltarsi indietro. Salerno sbatte ripetutamente contro la difesa brianzola e perde per falli Acunzo e Spizzichini. Baldini allunga sul 72-76 con Mazzoleni e lo stesso Baldini che fanno percorso netto ai liberi sul fallo sistematico della Virtus, mandando i titoli di coda sul 72-81 con poco più di 1′ da giocare. Il finale è 75-86.

Dopo una stagione travagliata la Rimadesio conquista così una meritata salvezza, per Salerno invece ultima chiamata per salvare la categoria contro NPC Rieti, sconfitta 3-0 nel primo turno play out da Virtus Cassino.

Virtus Arechi Salerno – Rimadesio 76-85 (19-22, 22-21, 22-19, 13-23)

Salerno: Greco ne, Mazzarella ne, Agostini 13, Acunzo 7, Cucco 16, Spizzichini 8, Kekovic 18, Haidara ne, Fraga 5, Lucadamo ne, Spinelli 3, Capocotta 6. All. Amato

Desio: Klanskis ne, Caglio, Valsecchi 5, Tornari 8, Fumagalli 3, Giarelle 6, Mazzoleni 18, Maspero 2, Elli ne, Sodero 23, Baldini 20. All. Gallazzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *