SERIE B: LA RIMADESIO TORNA AL SUCCESSO, VITTORIA A LUMEZZANE PER 68-78
La Rimadesio torna al successo dopo due stop casalinghi consecutivi e lo fa andando a vincere in maniera autorevole sul campo ostico di Lumezzane, imponendosi in uno scontro diretto contro una diretta concorrente per 68-78. Dopo i 101 punti subiti a domicilio da San Vendemiano, i ragazzi di Quilici approcciano la partita in maniera perfetta nella metà campo difensiva, trovando poi da questo la giusta energia in attacco. Desio, ad esclusione del 3-0 iniziale, guida per tutta la partita e, dopo i primi allunghi, gestisce vantaggi sempre intorno alla doppia cifra, senza perdere la testa quando i padroni di casa si rifanno sotto nel finale cercando la clamorosa rimonta. Menzione speciale nel quarto finale per Conte e Spinelli che segnano i canestri prima della fuga e poi della sicurezza, mentre Tarallo chiude l’ennesima gara solida della sua stagione con la doppia doppia da 12 punti e 13 rimbalzi.
Si segna con il contagocce in avvio di partita e la temperatura all’interno del palazzetto non aiuta. Deminicis con la tripla del 3-0 regala l’unico vantaggio di serata ai suoi, con l’Aurora che dopo un un paio di minuti di ferri si sblocca, portandosi sul 5-9 del 5′. Giarelli e Bartninkas tengono avanti gli ospiti sul 12-17 ma una tripla di Gallassi sulla sirena del quarto fissa il 15-17 della prima frazione. Conte apre il secondo quarto da dietro l’arco (15-20) e l’Aurora mantiene sempre un paio di possessi di vantaggio. Lumezzane però nei primi 20′ trova alte percentuali da tre punti (7/13) e con le triple di Siberna, Deminicis e Kekovic torna a contatto sul 27-28 di metà parziale. Spinelli e Munari però rispondono con la stessa moneta dando respiro ai brianzoli che alla pausa lunga guidano per 38-44 dopo due liberi di Giarelli.
Al rientro dagli spogliatoi un canestro nel pitturato di Leoni vale il 36-48. Un dardo di Piccionne riporta sotto Lumezzane sul 43-46 ma come nel primo quarto le percentuali dal campo di entrambe le squadre sono basse e si segna poco. Nella seconda metà del quarto però l’Aurora trova le conclusioni da dietro l’arco di Munari, Spinelli ed Elli ed al 30′ conduce 50-57. Una scarica di triple di Conte in apertura di ultima frazione sembrano indirizzare definitivamente la contesa verso Desio. Il classe ’05 di Anzio segna 8 punti in fila e l’Aurora allunga sul 54-67. Desio si rilassa e cala un minimo di attenzione ed aggressività ed i padroni di casa ne approfittano per mettere in campo l’ultimo sforzo provando a riaprire la gara. Desio smette di muovere palla in attacco e perde la via del canestro, Siberna e Kekovic invece bucano a ripetizione la difesa bluarancio riaprendo tutto sul 63-68 la palla in mano con poco meno di 4′ da giocare. Galassi però passa la palla in tribuna e sul ribaltamento di lato Spinelli punisce da dietro l’arco riallungando sul 63-71. Lumezzane non ne ha più, con Munari e Spinelli che diventano protagonisti nel finale mandando a bersaglio i canestri della sicurezza. Il finale è 68-78.
Vittoria importante per la classifica della Rimadesio che con un record di 6 vittorie e 5 sconfitte si mantiene nella fascia di media classifica, lasciando la zona play out distante 8 punti. Domenica i ragazzi di Quilici scenderanno in campo alle ore 18 a Lucca contro Herons Montecatini. Partita di difficoltà estrema contro una delle principali candidate al salto di categoria.
Virtus Lumezzane – Rimadesio 68- 78 (15-17, 23-27, 12-13, 18-21)
Lumezzane: Galassi 12, Festa ne, Siberna 12, Hrstic 15, Gelfi ne, Kekovic 9, Deminicis 6, Sipala 6, Ivanovskis, Ohenhen 4, Angarica, Piccionne 4. All. Ciarpella
Desio: Bartninkas 2, Tornari, Spinelli 13, Giarelli 10, Leoni 4, Tarallo 12, Mazzoleni 4, Elli 3, Munari 15, Conte 15. All. Quilici


