SERATA DA SOGNO PER LA RIMADESIO: SCONFITTA LA CAPOLISTA LEGNANO 76-69
Penultimo turno infrasettimanale per la Rimadesio, che al PalaFitLine ospita la capolista Legnano, reduce da quattro vittorie consecutive e al comando della classifica da inizio stagione.
Ritmi alti e percentuali dal campo altrettante alte fin dalle prime battute di serata. Le due formazioni, di fatto, producono punti ad ogni azione nel corso dei primi 10 minuti di gioco e danno vita ad un primo quarto vivace e divertente per gli spettatori presenti sugli spalti. Chiumenti si prende l’Aurora sulle spalle in avvio di partita ed indica la strada ai suoi; dall’altra parte sono Mastroianni e Quarisa a tenere a contatto Legnano, che con i canestri dei propri lunghi riesce ad impattare il punteggio a quota 23 alla prima pausa.
Nel secondo periodo è ancora l’equilibrio a farla da padrone. Chiumenti realizza nuovamente dal centro dell’area, ma i Knights trovano risorse da Gallizzi, che con il canestro da oltre l’arco dei 6,75m regala un possesso pieno di vantaggio alla compagine legnanese. Desio però riesce ad alzare ulteriormente i ritmi e, con i canestri di Tornari e Perez, costringe lo staff ospite a fermare il cronometro. La tripla di Scali riavvicina immediatamente la SEA Scientifica, che con il canestro di Fernandez-Lang supera i bluarancio a 1′ dall’intervallo lungo. I liberi di Elli impattano ancora il punteggio e mandano le squadre negli spogliatoi in perfetta parità: 39-39 il risultato a metà partita.
È proprio il classe 2004 ad aprire le danze nel secondo tempo, prima con la poderosa schiacciata lungo la linea di fondo e poi con altri due punti che spostano l’inerzia in favore dei brianzoli. Le sei lunghezze di divario fra le due compagini sono cosa solo di qualche minuto: al rientro dal timeout chiamato da coach Piazza, Legnano firma un nuovo parziale e con la tripla di Raivio supera nuovamente i padroni di casa, che però giocano tre minuti di altissimo livello, riuscendo a staccare la formazione biancorossa sul finire di quarto. Dopo un terzo periodo da soli 11 punti subiti, arancioblu in vantaggio 59-50 dopo 30 minuti.
Desio approccia correttamente anche l’ultima frazione, mentre i Knights, nonostante i canestri di Mastroianni, restano a distanza. Il nativo di Napoli, autore di 16 punti, prende la propria squadra sulle spalle e riporta Legnano ad una sola lunghezza di svantaggio. I liberi di Perez dopo il minuto di sospensione chiamato dalla panchina arancioblu danno ossigeno all’Aurora, che nel finale chiude i conti affidandosi alla giovane coppia Elli-Bartninkas e conquista due punti d’oro in chiave classifica contro la prima della classe. Cade invece Legnano, lasciando così il trono a Treviglio. 76-69 il punteggio al termine di una partita combattuta per tutto l’arco dei 40 minuti.
Per la Rimadesio in arrivo la delicata trasferta di Piacenza, domenica 23 ore 18. Una prova della verità per i desiani, che sono chiamati a giocare un’altra importante gara per dare continuità al proprio cammino.
Rimadesio Desio – SAE Scientifica Legnano 76-69 (23-23, 16-16, 20-11, 17-19)
Rimadesio Desio: Emilis Bartninkas 18 (7/12, 1/5), Alberto Chiumenti 15 (6/10, 0/0), Stefano Elli 12 (2/5, 2/3), Alessandro Cipolla 10 (5/8, 0/3), Daniel alexander Perez 10 (1/2, 2/5), Carlo Fumagalli 7 (2/5, 1/1), Matteo Tornari 4 (2/2, 0/1), Marco Torgano 0 (0/0, 0/1), Luca Albique 0 (0/0, 0/0), Andrea Mazzoleni 0 (0/0, 0/0), Dami Abijo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 8 / 9 – Rimbalzi: 29 4 + 25 (Alberto Chiumenti 10) – Assist: 21 (Alessandro Cipolla 6)
SAE Scientifica Legnano: Mattia Mastroianni 16 (4/8, 2/4), Guglielmo Sodero 13 (3/6, 2/4), Ezio Gallizzi 13 (3/4, 2/2), Nik Raivio 11 (3/9, 1/2), Andrea Quarisa 6 (3/8, 0/0), Guido Scali 4 (1/2, 0/1), Francesco Oboe 2 (1/2, 0/1), Pietro Agostini 2 (1/5, 0/4), Francisco Fernandez 2 (1/2, 0/1), Tommaso Lavelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 8 / 13 – Rimbalzi: 31 7 + 24 (Nik Raivio, Andrea Quarisa 6) – Assist: 11 (Francesco Oboe 6)