SERIE B: MESTRE AMARA PER LA RIMADESIO
Seconda sconfitta in altrettante uscite per la Rimadesio che cede per 77-56 sul campo di Mestre dopo una gara male approcciata e passata sempre ad inseguire con svantaggi in doppia cifra. I padroni di casa la indirizzano subito nel quarto di apertura terminato 26-13, tirando con percentuali altissime all’intervallo (8/14 da 2 e 8/11 da 3) e trovando in Conti e Rossi due terminali che la difesa bluarancio fatica a disinnescare. I tanti errori nel pitturato e le scarse percentuali dall’arco fanno il resto, con Desio che dovrà cambiare marcia nei prossimi tre impegni, dove sarà obbligatorio muovere la classifica contro formazioni più alla portata di San Vendemiano e Mestre.
I veneti scappano subito sul 5-0 dopo un dardo di Rossi. Giarelli con due canestri in fila riporta in scia Desio ma Caversazio e Conti spingono la Gemini sul 15-6. Fioravanti segna da dietro l’arco, ma l’attacco dei padroni di casa non si ferma e alla prima sirena il tabellone dice 26-13 dopo un’altra tripla di Rossi. In apertura di secondo quarto un fallo tecnico per proteste ravvisato a Fioravanti spinge Mestre sul 31-15. Due triple di un positivo Tornari ed un gioco da tre punti di Fumagalli riportano i bluarancio su 34-24, ma la squadra di Ciocca non si scompone e riprende a macinare gioco, con Conti e Mazzucchelli che allungano sul 51-36 della pausa lunga.
Nei secondi 20′ non c’è praticamente partita. Lovato aggredisce il ferro, ma ormai e tardi. I veneti ritoccano in continuazione il massimo vantaggio fino al 64-42 siglato da Mazzucchelli in chiusura di terza frazione. Il finale è 77-56 per Mestre.
Domenica si torna in campo alle ore 17.00 nella sfida interna contro Green Basket Palermo.
Gemini Mestre -Rimadesio 77-56 (26-13, 51-36, 65-47)
Mestre: Mazzucchelli 14, Musco, Pellicano 2, Conti 20, Di meco 12, Rossi 13, Bortolin ne, Zinato, Caversazio 11, Sebastianelli, Zampieri, Sequani 5. All. Ciocca
Desio: Trucchetti ne, Lovato 5, Barbieri ne, Tornari 8, Fioravanti 5, Fumagalli 15, Giarelli 8, Mazzoleni 2, Molteni 2, Maspero 11, Basso, Colombo. All. Gallazzi