SERIE B PLAY OFF: LIVORNO FA SUA GARA 5, UNA GRANDE RIMADESIO CEDE 74-63
Non basta il cuore della Rimadesio per compiere l’impresa in Gara 5. Sul neutro di Castelfiorentino è la Libertas Livorno ad imporsi per 74-63, chiudendo così una serie più complicata del previsto e qualificandosi alla finale play off contro Vigevano che prenderà il via domenica 28 maggio. Una partita che i ragazzi di Gallazzi hanno interpretato in maniera perfetta, rimanendo attaccati con le unghie e con i denti agli avversari che più volte hanno provato la fuga, ma che solamente negli ultimi 5′ di gara sono riusciti a scrollarsi di dosso i bluarancio, quando la stanchezza ha iniziato a farsi sentire e le giocate di Fantoni e Fratto hanno fatto la differenza.
In apertura di partita Livorno prova subito ad indirizzare la contesa scappando sul 14-5 grazie ai punti di Saccaggi e Lucarelli. Maspero però segna 9 punti nella prima frazione e l’Aurora rimane in scia, chiudendo sotto 23-16 dopo un gioco da tre punti di Giarelli ed una tripla di Tornari. Mazzoleni apre il secondo quarto con due bombe filate (23-22). Forti risponde con la stessa moneta, ma anche Giarelli punisce da dietro l’arco e Desio è perfettamente in partita sul 28-27 dopo un appoggio al vetro di Caglio. Ricci con due canestri dalla media prova a riallungare sul 36-31, ma la Rimadesio non demorde e con Giarelli e Mazzoleni sorpassa sul 36-37 del 18′. Maralossou in penetrazione fissa il 38-37 della pausa lunga.
Una tripla di Tornari al rientro sul parquet impatta la sfida a quota 40. Un tiro dalla media di Lucarelli vale il 44-40 di metà frazione, con Desio che torna in scia grazie a Giarelli in lunetta (44-42). Saccaggi e Sipala con tre dardi consecutivi provano a spaccare la partita, con il tabellone che dice 55-43 Livorno dopo un bel canestro in penetrazione di Bargnesi. Sembra l’allungo definitivo, ma non si sa come l’Aurora trova energie che non sapeva più di avere per tornare a contatto. Mazzoleni prima e Giarelli con la tripla dall’angolo poi, fissano il 56-51 del 30′, con i bluarancio che grazie a alle triple di Molteni e Caglio al 34′ sono ancora lì sul 58-57. Fantoni sblocca i suoi (60-57), poi Molteni sul ribaltamento di campo segna in penetrazione per il 60-59, ma prende fallo tecnico perchè tocca la pala dopo il canestro non rendendola disponibile ai livornesi. Il susseguente libero di Saccaggi da il là al 10-2 amaranto che indirizza la serie. Fantoni nel pitturato e Bargnesi dopo una rubata allungano sul 65-59. Molteni prova a tenere lì i suoi (65-61), ma un gran canestro di Fratto e le percentuali che calano in attacco mandano i titoli di coda, con Lucarelli che la chiude sul 69-61 del 38′. Il finale è 74-63 per la Libertas.
La Rimadesio chiude così la sua stagione, lottando come ha sempre fatto durante tutto l’arco dell’anno. Solo applausi e ringraziamenti per questo gruppo che ha fatto qualcosa di poco pronosticabile ad inizio anno, facendo sognare il pubblico aurorino.
Libertas Livorno – Rimadesio 74-63 (23-16, 38-37, 56-51)
Livorno: Mancini, Bargnesi 9, Fratto 9, Forti 5, Maralossou 2, Fantoni 12, Madeo ne, Ricci 4, Saccaggi 12, Sipala 9, Lemmi ne, Lucarelli 12. All. Andreazza
Desio: Lovato, Caglio 5, Barbieri ne, Tornari 6, Fioravanti 1, Giarelli 20, Molteni 9, Mazzoleni 12, Maspero 10, Basso, Raffaldi ne, Colombo ne. All. Gallazzi
