SERIE B: MESTRE PASSA AL PALAMORETTO

Una combattiva Rimadesio cade al PalaMoretto per 69-79 contro la seconda forza del campionato Mestre. I ragazzi di Gallazzi giocano alla pari con i più quotati avversari, ma devono alzare bandiera bianca nella seconda metà del quarto finale quando i bluarancio, arrivati con la spia della riserva accesa, subiscono il parziale di 21-3 che decide la gara, con un chirurgico Mazzucchelli protagonista del break. Desio può recriminare per aver sprecato ancora una volta un vantaggio in doppia cifra contro un top team, ma dopo un mese di gennaio impegnativo, il bicchiere si può dire che è mezzo pieno.

Sull’onda lunga del successo di San Vendemiano, l’Aurora parte con molto entusiasmo tenendo testa ai veneti e impattando a quota 9 dopo una schiacciata di Fioravanti. Un gioco da tre punti di Bortolin e Mazzucchelli da dietro l’arco, scavano il primo gap con il tabellone che dice 9-20 dopo la tripla a bersaglio di Sebastianelli. Una tripla di Fumagalli da respiro ma al 10′ Mestre conduce 15-23. Nel secondo quarto la Rimadesio reagisce. In difesa si aumenta l’intensità ed in attacco il pallone circola trovando sempre l’uomo giusto nel posto giusto. Maspero risponde alle triple di Mazzucchelli con i padroni di casa che sorpassano sul 34-32 dopo un dardo di Mazzoleni. Giarelli con la tripla dall’angolo spinge Desio sul 39-35 che diventa 42-37 alla pausa lunga dopo un canestro di Molteni.

Al rientro sul parquet due bombe in rapida successione di Rossi riportano in scia gli ospiti (46-45). Desio è brava a non scomporsi e reagisce da grande gruppo. Molteni da dietro l’arco apre il parziale di 9-0 che viene chiuso da un canestro più fallo di Fioravanti per il 54-45 del 25′. Bortolin in lunetta sblocca i suoi ma è una tripla di Fumagalli a regalare il massimo vantaggio di serata sul 57-47. Ma Mestre non è seconda in classifica per caso e, sulla spinta di Conti e Caversazio, chiude la frazione con un 7-0 che vale il 59-56. In apertura di quarto finale Bortolin prosegue il parziale che viene chiuso dal dardo di Giarelli per il 62-58. Quando poi Tornari segna in campo aperto su rubata di Giarelli e Fioravanti appoggia al vetro il 66-58, l’Aurora sembra avere l’inerzia per poter resistere al ritorno degli ospiti, ma non sarà così. In uscita dal time out Bocconcelli, Mazzucchelli e Di Meco con un 7-0 fanno 66-65, con Giarelli che ancora una volta da ossigeno ai suoi dopo una rubata (68-65). Ancora Mazzucchelli da dietro l’arco impatta a quota 68 con ancora 5′ da giocare, con i brianzoli che sbagliano troppo dalla linea della carità (6/14) senza trovare poi più il canestro dal campo. Sebastianelli sorpassa dalla lunetta e Bocconcelli allunga sempre ai liberi (68-72). I bluarancio non segnano più, con i tiri che vengono respinti dal ferro. Sempre Mazzucchelli con la quinta tripla di serata la chiude sul 68-77, che diventa 69-79 finale dopo un canestro di Mazzoleni.

Dopo un trittico terribile ora arriva il difficile per la Rimedesio che dovrà confermarsi portando a casa punti nelle prossime uscite. Domenica alle 18 prossimo impegno sul campo del fanalino di coda Green Basket Palermo.

Rimadesio – Basket Mestre 69-79 (15-23, 42-37, 59-56)

Desio: Lovato, Barbieri ne, Tornari 2, Fioravanti 14, Fumagalli 7, Giarelli 11, Molteni 6, Colzani ne, Mazzoleni 16, Maspero 13, Raffaldi ne, Colombo ne. All. Gallazzi

Mestre: Mazzucchelli 23, Pellicano 1, Conti 11, Di Meco 2, Rossi 10, Bortolin 11, Bocconcelli 6, Caversazio 8, Sebastianelli 7, Sequani ne. All. Ciocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *